- Script
- Giuseppe Ferrandino (credited) (soggetto e sceneggiatura); Tiziano Sclavi (credited) (supervisione)
- Pencils
- Corrado Roi (credited)
- Inks
- Corrado Roi (credited)
- Letters
- Piero Ravaioli (credited)
- Genre
- orrore (horror-suspense); poliziesco (detective-mystery); fantastico (fantasy-supernatural)
- Characters
- Ispettore Bloch; Dylan Dog; Groucho; Arnold Ascott (preveggente); Professor Lang (psichiatra); Rita Bassington; Mary Wright; Jack Write; Peggy; Mary; Signora Gubern; William Cherill (futuro primo ministro britannico); Archie Stevens; Fred
- Synopsis
- Un uomo tornato dal coma ha il potere di predire il futuro delle persone con cui entra in contatto fisico. In una della sue visioni vedrà il suicidio di Dylan Dog.
IL soggetto è chiaramente ispirato a "La zona morta (The Dead Zone)", film del 1983 diretto da David Cronenberg, tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King. Viene citato a pagina 60.
E' presente il brano "Goodbye Cruel World" dei Pink Floyd (The Wall, 1979).
Prof. Lang: psichiatra allievo di Freud. Ebbe tra i suoi clienti anche lo scrittore Hermann Hesse