Dylan Dog

Sergio Bonelli Editore, 1986 Series
Published in Italian (Italy) Italy
 
Random Cover from Series #253

Cover Gallery 
Publication Dates:
ottobre 1986 - present
Number of Issues Published:
448 (#1 - L'alba dei morti viventi - #445)
Color:
copertina esterna a colori; copertina interna a colori dal #416; foliazione in bianco e nero; una singola pagina a colori #131; tutto a colori (#100; #121; #200; #241; #242; #250; #300; #337; #350; #361; #375; #400)
Dimensions:
16 cm x 21 cm
Paper Stock:
copertina in cartoncino; foliazione usomano
Binding:
brossurato
Publishing Format:
serie mensile in corso
Publication Type:
album
Series Details:
Publisher's Brands:
Indicia Publishers:
Notes
Dylan Dog è un celebre personaggio dei fumetti creato da Tiziano Sclavi e reso graficamente da Claudio Villa. Nel corso degli anni, la serie ha subito significative trasformazioni, molte delle quali dovute alle audaci decisioni del curatore artistico Roberto Recchioni, che ha guidato la serie per un decennio.

In breve, la serie classica di Dylan Dog, denominata "OldBoy" e contemporaneamente ripresa con una serie omonima, è stata interrotta tra il numero 337 e il numero 437 inclusi.

Per essere più precisi, la svolta inizia con il numero 324 intitolato "L'odio non muore mai," in cui lo stesso Tiziano Sclavi annuncia un graduale processo di rinnovamento. A partire dal numero 325 (ottobre 2013), la serie è stata affidata al nuovo curatore Roberto Recchioni, con Franco Busatta come coordinatore.

Il punto di rottura con il classico Dylan Dog "OldBoy" si verifica con il numero 337, intitolato "Spazio Profondo" (ottobre 2014), che segna l'inizio dei primi cambiamenti significativi.

Questo processo di evoluzione può essere suddiviso in diverse fasi:

Fase 1 - Il pensionamento di Bloch e l'introduzione dei nuovi personaggi.

L'ispettore Bloch, raggiunta l'età pensionabile, si ritira da Scotland Yard (#338), facendo spazio all'ispettore di colore Tyron Carpenter e alla poliziotta musulmana Rania Rakim. Inoltre, fa la sua comparsa John Ghost (#341), un villain considerato l'antitesi di Dylan Dog e degno successore di Xabaras.

Fase 2 - Il Ciclo della Meteora
Dal numero 387 al numero 399, la serie presenta il Ciclo della Meteora, segnando il conto alla rovescia dell'universo narrativo. Il countdown viene enfatizzato sulle copertine.

Il numero #400 "E ora l'Apocalisse!" segnerà la fine e l'inizio del nuovo filone narrativo. In questo episodio astratto metanarrativo, Dylan incontrerà il proprio padre artistico, Tiziano Sclavi.

Fase 3 - Ciclo Dylan Dog 666 - Prequel della nuova serie
Dal numero 401 al numero 406, il Ciclo Dylan Dog 666, vengono proposti in un unico intreccio narrativo, i soggetti non originali dei primissimi episodi. Nel #406 Dylan incontrerà Groucho per la "prima" volta.

Fase 4 - La nuova serie
A partire dal numero 407, la serie riprende con episodi inediti nel nuovo universo narrativo. Non vengono più menzionati eventi, fatti o personaggi precedenti al numero 401 all'interno della storia.

Epilogo del decennio sperimentale
Nella trilogia composta dai numeri 435, 436 e 437, i personaggi introdotti durante l'era di Roberto Recchioni muoiono, la realtà si sgretola, lasciando i personaggi originali immemori degli eventi del decennio trascorso, incluso il capo della polizia di Scotland Yard, l'Ispettore Bloch.

Index Status

Indexed Partially Indexed Pending Approval Reserved Skeleton Data Only
166
167
168
169
171
172
173
178
179
181
182
183
186
187
188
189
192
193
194
196
197
198
199
201
202
203
204
207
208
209
213
214
216
217
218
219
222
223
224
227
228
231
232
233
234
241
242
243
244
246
247
248
249
252
253
254
255
256
258
259
260
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
295
296
297
298
299
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
342
343
344
345
346
347
348
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
368
369
370
372
373
376
377
378
379
380
381
382
384
385
386
398
426
427
428
429
430
431
437
438
439
440
444
445

Cover Status

Scan available Needs Replacement No Scan available
166
167
168
169
171
172
173
178
179
181
182
183
186
187
188
189
192
193
194
196
197
198
199
201
202
203
204
207
208
209
213
214
216
217
218
219
222
223
224
227
228
231
232
233
234
241
242
243
244
246
247
248
249
252
253
254
255
256
258
259
260
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
295
296
297
298
299
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
342
343
344
345
346
347
348
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
368
369
370
372
373
376
377
378
379
380
381
382
384
385
386
398
426
427
428
429
430
431
437
438
439
440
444
445

Image Resources Status

SoO and Indicia Indicia SoO No Scans
166
167
168
169
171
172
173
178
179
181
182
183
186
187
188
189
192
193
194
196
197
198
199
201
202
203
204
207
208
209
213
214
216
217
218
219
222
223
224
227
228
231
232
233
234
241
242
243
244
246
247
248
249
252
253
254
255
256
258
259
260
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
295
296
297
298
299
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
342
343
344
345
346
347
348
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
368
369
370
372
373
376
377
378
379
380
381
382
384
385
386
398
426
427
428
429
430
431
437
438
439
440
444
445